Alimentazione Naturale Macrobiotica

Perché non cambiare abitudini alimentari?
Lo studio dell’Alimentazione Naturale Macrobiotica è una componente fondamentale e specifica della Shiatsu ShinTai School. Noi teniamo lo studio di questa disciplina in grande considerazione.

E’ ovviamente all’interno dei programmi di studio dello Shiatsu. Ma è aperta anche a chi è interessato solo a seguire questi corsi.

Cos’è la dieta macrobiotica

Il termine macrobiotica veniva usato nell’antica Grecia per descrivere l’arte della salute e della longevità. Questo attraverso il vivere in armonia con l’ambiente. Nei tempi moderni, il termine è recuperato dal filosofo giapponese Georges Ohsawa a rappresentare un nuovo modo di vivere sano. Infatti Macro significa grande, e Bios significa vita.


Più specificamente, attraverso una dieta corretta, e quindi studiando l’Alimentazione Naturale Macrobiotica, possiamo vivere una vita meravigliosa. Una vita piena di avventure, libertà e creatività. Ohsawa ha trascorso la maggior parte della sua vita nel diffondere la filosofia macrobiotica e una riforma alimentare in tutto il mondo.
Dalla sua morte, avvenuta a metà degli anni ’60, molti dei suoi amici e studenti hanno portato avanti il suo lavoro. Tra questi Michio Kushi ed Hermann Aihara.
 
La nostra opinione, ma al giorno d’oggi confermata anche dalla scienza, è che una alimentazione semplice e naturale è fondamentale. Una dieta corretta o comunque un miglioramento delle proprie abitudini alimentari, sono alla base del benessere psicofisico. Inoltre sono determinanti nel miglioramento dell’ambiente e quindi in generale di tutta la società.
 

La medicina orientale

Sebbene i principi della macrobiotica siano praticati in molte culture tradizionali, la base filosofica della macrobiotica è lo studio del mutamento. Questo significa studiare i principi della relatività, o yin e yang. Questa teoria è alla base di tutte le filosofie, culture, arti e medicine orientali.

Nella medicina orientale l’alimentazione giornaliera è sempre stata un elemento essenziale. Fondamentale sia nel trattamento che nella prevenzione di qualsiasi problema di salute.
La medicina orientale ritiene infatti che determinati cibi servano a rafforzare certi organi o sistemi di organi. In questo modo si può prevenire o anche curare disturbi specifici.
L’Alimentazione Naturale Macrobiotica è sia modello alimentare che stile di vita. Ha come obiettivo colmare il distacco che si è creato tra gli esseri umani e la natura. Perdendo il contatto con la natura, l’uomo si è infatti in grande misura allontanato anche da sé stesso e da ciò che lo fa stare in salute.
 

Yin e Yang

L’Alimentazione Naturale Macrobiotica si basa sul principio della giusta combinazione fra le energie Yin e Yang.
Lo yin e lo yang si cambiano sempre uno con l’altro in un ciclo continuo. Questo cambiamenti si riflette ad esempio, nel cambiamento dalla notte al giorno e dall’inverno all’estate. Oppure nella ispirazione e nella espirazione, nella contrazione ed espansione del cuore, ecc. La contrazione (Yang) produce calore, che alla fine crea espansione (Yin). L’espansione produce freddo, che però porta alla contrazione. Di conseguenza, la vegetazione che cresce in un clima più freddo (Yin), è solitamente più piccola. Invece la vegetazione di un clima più caldo (Yang), è generalmente più grande e rigogliosa.
 

Equilibrio psico-fisico

Le combinazioni tra i diversi cibi ci possono aiutare nella ricerca dell’equilibrio psico-fisico. Ed è importante imparare anche gli effetti dei colori, delle forme e dell’odore degli alimenti.

Lo scopo della Alimentazione Naturale Macrobiotica è quello di raggiungere e mantenere un buon equilibrio dell’organismo. Secondo le dottrine filosofiche orientali, esiste un equilibrio nell’universo. Un equilibrio che ci deve essere anche nel corpo e nella mente.

Secondo l’Alimentazione Naturale Macrobiotica, uno squilibrio dei flussi energetici presenti nel corpo determina l’insorgenza di patologie. La guarigione o il mantenimento di uno stato di salute possono essere facilmente raggiunti. Vengono raggiunti appunto quando l’alimentazione e lo stile di vita permettono il riequilibrio delle energie.
 

Riso in ciotola

Alimentazione naturale macrobiotica: Principali alimenti

I principali alimenti utilizzati nella dieta macrobiotica sono i cereali integrali. E anche tutti gli alimenti tradizionali che si accordano con le stagioni. Cibi prodotti localmente, principalmente vegetali e possibilmente di coltivazione biologica e/o biodinamica. Questo allo scopo di non introdurre nel corpo eccessive quantità di sostanze chimiche.
La carne e i latticini ricoprono solo una piccola parte dell’intera dieta.

Anche il sale raffinato e lo zucchero vengono sostituiti. Si preferiscono sale marino integrale e dolcificanti naturali più complessi derivati dai cereali. Ottimi esempi sono il malto d’orzo o lo sciroppo di riso.

Alimenti artificiali

La nostra vita è ormai veramente troppo artificiale. Quindi è importante riuscire ad evitare almeno tutti quei cibi chimici e appunto artificiali presenti nella dieta moderna. Inoltre questo ci permette di scoprire o riscoprire alimenti che non conosciamo.

Imparare a cucinare in modo nuovo e più variato, ci permette inoltre di creare nuove e gustose ricette. Potremo gustare piatti nuovi e divertenti. E soprattutto potremo rompere la monotonia della dieta moderna che, se ben ci pensiamo, si basa su pochi cibi e sempre quelli.

Soprattutto, oltre a mangiare bene, è necessario mantenere una visione positiva della vita. E cercare di mettere equilibrio nelle nostre attività fisiche e mentali. Tutte queste cose contribuiscono a creare una vita armoniosa e pacifica.
 

In conclusione:

  • Utilizzare quotidianamente cereali integrali e semi-integrali
  • Preparare quotidianamente verdure fresche e di stagione
  • Servire quotidianamente una zuppa o minestra di verdure
  • Preferire oli e cibi proteici di provenienza vegetale
  • Preferire il pesce come cibo animale
  • Allo zucchero preferire dolcificanti di qualità naturale
  • Utilizzare il più possibile cibi di provenienza biologica o biodinamica
  • Eliminare il più possibile tutti i cibi di provenienza industriale. E quelli che contengono sostanze chimiche o di sintesi

Testi consigliati di Alimentazione Naturale Macrobiotica:

Seminari di Alimentazione Naturale Macrobiotica


Lo studio della Alimentazione Naturale Macrobiotica presso la nostra Scuola si svolge su 3 livelli:

Alimentazione naturale 1 Yin e Yang

Alimentazione naturale 1

Yin e Yang. Scoprire la teoria Taoista di Yin e Yang è cruciale per comprendere che il mondo è fatto di opposti che si attraggono. Inoltre lo Yin e lo Yang sono di facile comprensione e applicazione alla scelta del cibo.

Alimentazione naturale 2

Alimentazione naturale 2

5 Elementi. Approfondiremo lo studio dello Yin e dello Yang. E soprattutto impareremo ad applicare la teoria dei 5 Elementi alla cucina. Potremo così interpretare le caratteristiche dei cibi ed i nostri bisogni.

Alimentazione naturale 3

Alimentazione naturale 3

Rimedi naturali. Impareremo l’applicazione pratica dello Yin e dello Yang e la visione macrobiotica. Per poter così preparare semplici rimedi naturali. Innanzitutto semplici, ma veramente molto efficaci.

4 commenti su “Alimentazione Naturale Macrobiotica”

  1. Salve vorrei avere informazioni sul corso di alimentazione naturale, programma, costi e se è possibile frequentare online

I commenti sono chiusi.