• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School - Scuola di Shiatsu Padova

Corsi Shiatsu e ShinTai a Padova e tutte le altre sedi

  • Home
  • Corsi di Studio
    • Shiatsu
    • ShinTai®
    • Alimentazione Naturale
  • Operatori e Insegnanti
    • Claudia Beretta
    • Daniela Bissegger
    • Christiana Bortolotti
    • Anna Bortoletto
    • Giorgio Fattorini
    • Annarita Gallo
    • Michele Marchesani
  • Trattamenti
  • Blog
  • Contatti e sedi
  • FAQ
Home/Yin e Yang e il balletto cosmico
Yin e Yang e il balletto cosmico

Yin e Yang e il balletto cosmico

Perché Yin e Yang e il balletto cosmico? La teoria dello Yin e dello Yang si basa sulla contrapposizione di due tendenze opposte, ma complementari. E’ una ipotesi scientifica, che pare semplice e rudimentale. Ma può spiegare tutti i fenomeni che avvengono in natura.

La vita è una via di mezzo che zoppica, ma facciamo in modo che zoppichi con grazia e armonia.

– Jean Cocteau

Yin e Yang e il balletto cosmico

La teoria di Yin e Yang compare circa alla metà del 1° millennio a.C.. La sua creazione è sicuramente legata agli astronomi e agli indovini dell’antichità Cinese.

In seguito la religione Taoista, ma anche il sistema Confuciano, ne hanno derivato i loro principi fondamentali: il Dao (o Tao) e lo Yin e Yang.

Questi principi si sono poi mantenuti in tutto il corso della storia del pensiero cinese. Il termine Dao si può tradurre con “Via”, “Principio primario”, “Ordine supremo” o anche “Ordine universale”. Questo ordine circola ovunque nell’universo e fa alternare le due forze o meglio tendenze: lo Yin e lo Yang.

Yin Yang significato: Yin e Yang sono due tendenze apparentemente opposte ma complementari, tramite le quali si crea l’universo in tutti i suoi aspetti. Il giorno e la notte, le stagioni, la vita e la morte, il caldo e il freddo, il secco e l’umido, il pieno e il vuoto, il movimento e il riposo, il maschio e la femmina, etc.

Quindi Yin e Yang e il balletto cosmico perché tra loro sono interdipendenti, perché è un gioco d’alternanza, complementarietà, dualità. E tutto questo avviene nello spazio e nel tempo. Che sono a a loro volta rispettivamente Yin e Yang.

Yin e Yang e il balletto cosmico 1
Yin Yang significato

Yin e Yang e il balletto cosmico comincia dall’Universo primordiale

Prima che l’Universo fosse creato, esisteva il nulla. Questo nulla è chiamato WuJi (o Wu-Chi), dove Wu significa “non avere”, “mancanza”, “assenza” e Ji “polo”, “polarità”. Quindi una energia allo stato puro senza differenziazioni, senza né spazio né tempo, senza nessuna espressione.

Lo Yin e lo Yang si sarebbero quindi originate dal WuJi, il nulla, dando poi origine al Tai-Chi, la prima forza dell’Universo, la Suprema Polarità.

Yin Yang significato: gli ideogrammi Yin e Yang, possono essere tradotti e resi quindi più comprensibili. Yin significa il lato in ombra, scuro, freddo di una collina. Invece Yang è il lato soleggiato, luminoso e caldo della stessa collina.

Già questo ci fa capire come la vita sia una alternanza continua di Yin e Yang. Infatti, quando il sole gira, i due versanti della collina si scambieranno. Quello che era al sole andrà in ombra, e quello che era in ombra si ritroverà soleggiato.

Questo concetto è reso molto bene anche dal simbolo dello Yin e dello Yang (il Tai Chi)
Il simbolo è naturalmente diviso in due metà esattamente uguali. La parte nera raffigura ovviamente lo Yin mentre il bianco rappresenta lo Yang. La linea curva che suddivide le due tendenze significa la loro natura dinamica e quindi rappresenta il loro movimento rappresentandone il loro continuo e infinito moto rotatorio.

Inoltre rappresenta molto bene il fatto che quando una tendenza ha raggiunto il suo massimo, al suo interno già è presente il seme del suo opposto. Questo seme crescerà fino a raggiungere la sua massima espressione, mentre l’altra tendenza calerà fino a raggiungere il suo minimo. E così via all’infinito.

C’è il detto “il momento più buio è quello che precede l’alba” che spiega molto bene questo movimento ciclico.

Naturalmente la teoria dello Yin e dello Yang sono alla base della Medicina Tradizionale Cinese che riconosce le caratteristiche di Yin e Yang in ogni parte del corpo, nelle malattie, nelle cure, etc.

Forza del Cielo e forza della Terra

Allo Yin appartengono la “Forza della Terra“, la forza centrifuga, la natura femminile, la Luna, il buio, la notte, il freddo, la passività, l’inerzia, la debolezza, il negativo, l’inverno e l’autunno, l’umido, il nascosto, l’acqua, il vuoto, le energie distruttrici, l’ovest e il nord. Lo Yin è rappresentato dal colore nero.

Allo Yang invece la “Forza del Cielo“, la forza centripeta, la natura maschile, il Sole, la luce, il giorno, il caldo, l’attività, il movimento, la forza, il positivo, l’estate e la primavera, il secco, il manifesto, il fuoco, il pieno, le energie vivificanti, l’est e il sud. Lo Yang è rappresentato dal colore bianco.

Quindi, secondo la filosofia Taoista la realtà si crea e prende forma in un evolversi continuo. Ma soprattutto in una trasformazione senza fine. Yin e Yang continueranno per sempre a crearsi e a scambiarsi a vicenda. E quindi ad intrecciarsi in un armonioso equilibrio dinamico. Per questo: Yin e Yang e il balletto cosmico.

Lo Yin e lo Yang hanno anche un significato fondamentale nello studio dello Shiatsu.

Ricordiamoci inoltre che la teoria dello Yin e dello Yang hanno la fondamentale importanza di aiutarci nello scegliere quali sono i cibi più adatti alle nostre esigenze.

È sempre importante ricordare che Yin e Yang non hanno mai alcun significato morale di buono e cattivo. Anche quando si parla di positivo e negativo, si intendono sempre nel senso di polarità e tendenze.

Yin e Yang e il balletto cosmico 3

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Concediti un trattamento a Padova o altre sedi

Concediti un trattamento – tutte le sedi

Perché non provare una esperienza molto potente ed efficace? E quindi scoprire qual'è il motivo per cui lo Shiatsu e lo ShinTai sono così rinomati? Per quale motivo non provare a sentirsi veramente meglio? Molto probabilmente vi stupirete degli effetti di questi trattamenti. Quindi …

Leggi tutto infoConcediti un trattamento a Padova o altre sedi

Newsletter

Newsletter
GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella pagina dei contatti.

Resta in contatto


Facebook  Instagram  Twitter  YouTube  Pinterest  Vimeo  Telefono  Email

Cerca

ShinTai Rilascio del Canale Centrale 1

ShinTai Rilascio del Canale Centrale 1

3 - 4 - 5 febbraio 2023

ShinTai: Rilascio del Canale Centrale insegna come riportare il principale sistema informativo del corpo ad un ottimale livello di comunicazione con tutti gli strati del sistema "corpo-mente". I partecipanti, tramite l'applicazione delle potenti tecniche ShinTai, saranno quindi subito in grado di produrre notevoli miglioramenti. Miglioramenti sia strutturali che energetici.

Leggi tutto infoShinTai Rilascio del Canale Centrale 1
Shiatsu nella gravidanza e al neonato

Shiatsu nella gravidanza e al neonato

4 - 5 febbraio 2023

Tutte le gravidanze sono fisiologiche quando la donna è in equilibrio, in armonia e vive la sua gestazione con gioia e serenità. E’ un periodo di preparazione per un evento importante. E tutte le forze della persona saranno impegnate dal punto di vista fisico, psichico, spirituale, emozionale, energetico, ecc.

Leggi tutto infoShiatsu nella gravidanza e al neonato
Calendario corsi Shiatsu 2022 – 2023

Calendario corsi Shiatsu 2022 – 2023

Il calendario dell'anno accademico 2022-2023: tutte le date di tutti i tre livelli di Shiatsu per il prossimo anno accademico compresi i seminari obbligatori.

Leggi tutto infoCalendario corsi Shiatsu 2022 – 2023
Informazioni corsi Shiatsu

Informazioni sui corsi Shiatsu

Informazioni specifiche sui corsi Shiatsu. Per chiunque sia interessato a scoprire un nuovo benessere. Sia a livello fisico che mentale e spirituale.

Leggi tutto infoInformazioni corsi Shiatsu
Informazioni pratiche Seminari di ShinTai

Informazioni pratiche sui Seminari di ShinTai

Tutte le informazioni pratiche su questi seminari avanzati che sono stati creati appositamente per operatori che cercano migliori risultati nei loro trattamenti. E soprattutto per aumentare la “creatività” all’interno dei trattamenti.

Leggi tutto infoInformazioni pratiche Seminari di ShinTai

Il Balletto cosmico


Accada quel che accada, anche il sole del giorno peggiore tramonta!

Antico Proverbio Cinese

Explore more

La Shiatsu ShinTai School è una Scuola aderente al C.O.S. (Coordinamento Operatori Shiatsu)  
 
Logo COS
logo footer

Footer

Shiatsu ShinTai School

via Santa Maria Assunta, 48
Padova (zona Guizza) – Italia
353 334 30 86 – 049 64 55 654

 

Copyright © 2023 · Shiatsu ShinTai School - LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta · P. Iva: 03768590287 ·
Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

Resta in contatto


Facebook  Instagram  Twitter  YouTube  Pinterest  Vimeo  Telefono  Email
  • Cookies
  • Privacy Policy del sito
  • Credits
  • Mappa del sito