Nel seminario di ShinTai livello 1 – Allineamenti strutturali. I partecipanti potranno notare immediatamente dei notevoli cambiamenti nel fisico dei riceventi. Questi cambiamenti e riallineamenti coinvolgono sia la struttura corporea che la postura del ricevente.
Questo perché con le tecniche dello ShinTai livello 1 il sistema energetico, modificandosi, riporta immediatamente in allineamento il corpo. E soprattutto questi miglioramenti saranno visibili già durante i primi trattamenti.
Innanzitutto questo riallinemento comporta uno sblocco generale del corpo. Quindi un notevole miglioramento sia della qualità che della quantità del flusso energetico. Ma, ovviamente, anche di quello circolatorio e di quello nervoso. In conseguenza a questo sblocco si potrà notare un migliorato scambio di impulsi nel sistema nervoso.
Inoltre bisogna considerare che mantenere tutti i disallineamenti posturali e strutturali costa. E costa veramente molto al sistema energetico del corpo. Costa una notevole quantità di energia. Energia che, se recuperata, può essere impiegata per migliorare la qualità della vita in tutti i suoi aspetti.
Grazie alla propria esperienza e alla somma di tutte le tecniche dello ShinTai 1, si otterranno nuovi ed importanti risultati nei trattamenti. Migliora in questo modo anche l’efficacia dei trattamenti Shiatsu. E di conseguenza aumenta anche la soddisfazione del ricevente dopo il trattamento. Questo perché molti problemi e dolori legati a collo, spalle e schiena si risolveranno.
ShinTai livello 1 – Allineamenti Strutturali per comodità è diviso in due seminari. Un seminario sul Sacro e uno sulle Anche
Teoria dello ShinTai livello 1
- Energia, ovvero la struttura fondamentale del corpo
- Postura ed allineamento. E come la loro qualità influenza la condizione sia fisica, che emotiva e psicologica
- Maggior conoscenza degli strati energetici del sistema del corpo umano
- Sviluppo personale del praticante: dall’impegno alla realizzazione
Strumenti di valutazione dello ShinTai livello 1
- Valutazione della postura generale del ricevente
- Movimento delle giunture
- Valutazione attenta e dettagliata della struttura pelvica, del sacro e della colonna vertebrale
- Test dei riflessi. Trovare e quindi confermare il disallineamento
Tecniche dello ShinTai livello 1
- Rilassamento generale del Canale Centrale
- Valutazione dettagliata della struttura
- Correzioni specifiche:
- applicate alle regioni pelvica e sacrale
- alle regioni lombare e toracica
- e ad ognuno dei quattro tipi di disallineamento del sacro
- Rilascio e srotolamento delle giunture dell’anca

ShinTai livello 2
