• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School - Scuola di Shiatsu Padova

Corsi Shiatsu e ShinTai a Padova e tutte le altre sedi

  • Home
  • Corsi di Studio
    • Shiatsu
    • ShinTai®
    • Alimentazione Naturale
  • Operatori e Insegnanti
    • Claudia Beretta
    • Daniela Bissegger
    • Anna Bortoletto
    • Christiana Bortolotti
    • Giorgio Fattorini
    • Annarita Gallo
    • Michele Marchesani
  • Trattamenti
  • Blog
  • Contatti e sedi
  • FAQ
Home/Seminari/Il Drenaggio Linfatico manuale – 1° parte
Il drenaggio linfatico manuale

Il Drenaggio Linfatico manuale – 1° parte

Il Drenaggio Linfatico manuale – 1° parte si terrà nei giorni

15 – 16 febbraio 2020

presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School
in via Santa Maria Assunta, 48 – Padova

con Anna Bortoletto

Il drenaggio linfatico manuale (DLM) é stato ideato da Vodder intorno agli anni ’20. Agisce sui vasi linfatici attivandone l’automatismo ed aiutando l’eliminazione del liquido interstiziale e della linfa. 

Il concetto di “drenaggio” si riferisce alla messa in moto del liquido da una zona dove si è accumulato verso un punto di sbocco. Questo mediante un appropriato sistema di manovre opportunamente studiate e codificate. Il drenaggio linfatico manuale si realizza attraverso un naturale sistema di conduzione: il sistema linfatico.

Vasi Linfatici e Linfa

Il drenaggio linfatico manuale lavora allo stesso modo di un agricoltore che drena un campo inondato. E quindi elimina l’acqua stagnante mediante una rete di canali. Nel nostro organismo esiste un sistema tubulare formato dai vasi linfatici. E’ questo che rende possibile l’uscita relativamente semplice del liquido interstiziale e della linfa. Liquidi che, per vari motivi patologici, si sono accumulati in diverse parti del corpo. E specialmente nella pelle o sotto di essa (fra questa ed il rivestimento muscolare).  Le manipolazioni che si eseguono durante il drenaggio linfatico sono delicate, lente e ripetitive. Esercitano un piacevole effetto antistress, in quanto attivano il sistema nervoso vegetativo preposto al rilassamento (parasimpatico).

Effetti de il drenaggio linfatico manuale

Le indicazioni de il drenaggio linfatico manuale sono numerose e viene proposto per la sua azione antiedema, per l’effetto analgesico e l’effetto sulle fibre muscolari lisce. Invece, sulle fibre muscolari striate, il DLM esercita un effetto rilassante quando questi muscoli sono tesi e ipertonici. Sulle fibre muscolari di tipo liscio (muscolatura viscerale) migliora ed attiva il loro automatismo. Inoltre attiva la risposta difensiva del sistema immunitario.

Sistema linfatico

Rappresentazione di Vasi linfatici e Linfonodi

Tecniche DLM

La pratica del DLM non deve mai produrre arrossamento della pelle. Significherebbe un maggior apporto di sangue e di liquidi ad un tessuto. Per questa ragione non si deve mai procurare dolore durante il drenaggio. Infatti, in questo caso, i vasi linfatici smetterebbero di funzionare correttamente. Perciò il ritmo delle manipolazioni è piuttosto lento, a differenza del massaggio manuale tradizionale. Le mani dell’operatore devono lavorare con buona aderenza ai piani cutanei.

Le pressioni delle manipolazioni del drenaggio linfatico si eseguono tangenzialmente alla superficie cutanea. E risultano più deboli e delicate di quelle utilizzate nel massaggio manuale tradizionale. Ad ogni fase di pressione di spinta deve seguire una fase di rilassamento. Infatti questa fase è molto importante perché il liquido interstiziale e la linfa sono come una massa liquida che si sposta lentamente. 
Per ottenere un buon drenaggio, è necessario eseguire manipolazioni lunghe e lente. E soprattutto rispettare i periodi di pausa per la fase di rilassamento e di riempimento dei vasi linfatici.

Consigli

Il DLM è una tecnica efficace per prevenire ed attenuare l’antiestetico aspetto a “buccia d’arancia” della cellulite. Inizialmente si suggerisce di sottoporsi ad un ciclo di sedute frequenti (2-3 la settimana). Dopodiché ad una terapia di mantenimento (2-4 sedute mensili), a seconda dell’importanza dell’inestetismo. 
Nel trattamento di patologie (edema post-chirurgico, esiti cicatriziali), la prescrizione medica deve essere specifica e personalizzata.

In questi casi la frequenza sarà prescritta dal medico e sovente viene prescritto ogni giorno.

Il seminario Drenaggio Linfatico Manuale sarà tenuto da Anna Bortoletto
0422 338 320 • 338 58 28 951
annab.shiatsu@gmail.com

Per ulteriori informazioni

Contatta Claudia per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento, oppure inviaci una mail. Risponderemo al più presto.

Email:    info@shiatsu-shintai.it
Telefono:  353 334 30 86

Inviaci una mail
Linfodrenaggio fondo

di:
Claudia Beretta
Pubblicato il:
4 Febbraio 2020

Categorie: SeminariTags: drenaggio linfatico manuale, Linfodrenaggio, Vodder

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Concediti un trattamento a Padova o altre sedi

Concediti un trattamento – tutte le sedi

Perché non provare una esperienza molto potente ed efficace? E quindi scoprire qual'è il motivo per cui lo Shiatsu e lo ShinTai sono così rinomati? Per quale motivo non provare a sentirsi veramente meglio? Molto probabilmente vi stupirete degli effetti di questi trattamenti. Quindi …

Leggi tutto infoConcediti un trattamento a Padova o altre sedi

Newsletter

Newsletter
GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella pagina dei contatti.

Resta in contatto


Facebook  Instagram  Twitter  YouTube  Pinterest  Vimeo  Telefono  Email

Cerca

Calendario corsi Shiatsu 2022 – 2023

Calendario corsi Shiatsu 2022 – 2023

Il calendario dell'anno accademico 2022-2023: tutte le date di tutti i tre livelli di Shiatsu per il prossimo anno accademico compresi i seminari obbligatori.

Leggi tutto infoCalendario corsi Shiatsu 2022 – 2023
Informazioni corsi Shiatsu

Informazioni sui corsi Shiatsu

Informazioni specifiche sui corsi Shiatsu. Per chiunque sia interessato a scoprire un nuovo benessere. Sia a livello fisico che mentale e spirituale.

Leggi tutto infoInformazioni corsi Shiatsu
Informazioni pratiche Seminari di ShinTai

Informazioni pratiche sui Seminari di ShinTai

Tutte le informazioni pratiche su questi seminari avanzati che sono stati creati appositamente per operatori che cercano migliori risultati nei loro trattamenti. E soprattutto per aumentare la “creatività” all’interno dei trattamenti.

Leggi tutto infoInformazioni pratiche Seminari di ShinTai

Il Balletto cosmico


Accada quel che accada, anche il sole del giorno peggiore tramonta!

Antico Proverbio Cinese

Explore more

La Shiatsu ShinTai School è una Scuola aderente al C.O.S. (Coordinamento Operatori Shiatsu)  
 
Logo COS
logo footer

Footer

Shiatsu ShinTai School

via Santa Maria Assunta, 48
Padova (zona Guizza) – Italia
353 334 30 86 – 049 64 55 654

 

Copyright © 2023 · Shiatsu ShinTai School - LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta
P. Iva: 03768590287 · Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

Resta in contatto


Facebook  Instagram  Twitter  YouTube  Pinterest  Vimeo  Telefono  Email
  • Cookies
  • Privacy Policy del sito
  • Mappa del sito