ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale: impareremo varie tecniche che permetteranno di rilasciare stress. Lo scopo principale dello ShinTai è quello di liberare il flusso energetico di Vaso Governatore e Vaso Concezione.
Questo avviene trattando il “Canale Centrale” collegato alle meningi. In questo protocollo, il lavoro craniale è usato quando alcuni livelli di stress nelle meningi si sono rilassati. E questo crea un modello diverso di lavoro con il sistema craniale.
Il seminario ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale si terrà nei giorni
1 – 2 – 3 dicembre 2023
presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School
via Santa Maria Assunta, 48 (zona guizza)
con Claudia Beretta

Le tecniche dello ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale hanno appunto lo scopo di sbloccare e liberare l’energia. Quindi è fondamentale integrare queste tecniche in qualsiasi pratica di lavoro sul corpo. E quindi anche nei trattamenti Shiatsu. Infatti l’operatore renderà più facile e fluido il cammino energetico del ricevente. E lo porterà verso un ulteriore miglioramento del livello energetico di tutto il corpo e della mente. Inoltre lo ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale agisce profondamente sul sistema nervoso, e rinforza il sistema ormonale e quello immunitario.

Argomenti ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale
- imparare a valutare il sistema mediante lo ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale
- usare tecniche specifiche di rilascio delle ossa del cranio e delle loro membrane
- il protocollo dei “10 passi”
- capire quando il sistema craniale è una priorità
Costo ed iscrizione
Il costo del seminario di ShinTai Cranio-Meningo-Sacrale è di 400,00 Euro iva inclusa. 200,00 Euro per chi ripete
Orari
Venerdì dalle 9.00 alle 10.00 iscrizione
il seminario è dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 19.00.
Il Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
La domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.
Sede del seminario
Shiatsu ShinTai School
via Santa Maria Assunta, 48 (zona Guizza) PADOVA
Per ulteriori informazioni
Contatta Claudia per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento, oppure inviaci una mail.
Risponderemo al più presto.
Email: info@shiatsu-shintai.it
Telefono: 353 334 30 86
ShinTai
ShinTai letteralmente significa “sorgente del corpo”. Il termine è usato da Saul GOODMAN per descrivere questa forma evoluta di lavoro sul corpo.
Prima di tutto in questa tecnica si ricerca e il livello più adatto del sistema energetico del ricevente. Questo ovviamente allo scopo di ristabilire una piena comunicazione nel sistema del “corpo-mente”.
Lo ShinTai ci permette di superare i blocchi energetici dovuti a stress accumulati nel passato. Sbloccando l’energia aumenteranno quindi le nostre possibilità di crescita e trasformazione.
Per queste ragioni lo ShinTai risponde alle esigenze di chiunque voglia progredire nello sviluppo personale. E di conseguenza realizzare i propri sogni ed ideali.
Come funziona lo ShinTai?
Innanzitutto lo ShinTai si basa sul concetto che in ciascuno di noi il processo di guarigione ha caratteristiche uniche. Per questo motivo occorre saper valutare la sequenza e le priorità del trattamento. Questo a mano a mano che il sistema energetico del ricevente si apre e l’energia si diffonde. E per questo abbiamo bisogno di diversi metodi di valutazione e di diagnosi energetica. E combinarli con le nostre facoltà intuitive.
Come trasformare la vostra pratica di lavoro sul corpo
Tutti noi siamo alla ricerca di benessere fisico, emotivo e psicologico. E tutti desideriamo essere pieni di energia e non avere nessun dolore. Ma per ottenere questi risultati da dove possiamo iniziare? E quale tecnica di lavoro sul corpo sarà più adatta?
Ovviamente i risultati ottenuti con le diverse tecniche di lavoro sul corpo possono variare notevolmente. Tuttavia a volte esistono dei casi in cui non notiamo nessun miglioramento. Malgrado le tecniche e le correzioni effettuate il ricevente non si sente soddisfatto. La ragione può essere che i problemi che stiamo trattando non hanno la priorità nel processo di miglioramento della persona.
Molto probabilmente, le tecniche di riequilibrio e di correzione non sono effettuate nel giusto ordine. Ma come possiamo allora stabilire la tecnica più appropriata con la quale iniziare? E quale sarà la seconda tecnica? La terza… e così via?
L’intero sistema umano può essere visto proprio come una serratura a combinazione. Quindi dobbiamo percepire e/o scoprire la sequenza corretta nella quale applicare le diverse tecniche. Solo in questo modo otteniamo il risultato desiderato.
Infatti è proprio come nella serratura a combinazione. Se usiamo i numeri corretti ma nella sequenza sbagliata la serratura non si apre.
Comunque allineare la struttura fisica e riequilibrare il sistema energetico sono le condizioni di base. In questo modo avremo fato un passo in più per un trattamento efficace. E che porti ad un vero e stabile miglioramento.
Cosa potrete ottenere con lo ShinTai
Questi seminari avanzati sono stati creati appositamente per operatori che cercano migliori risultati nei loro trattamenti.
Verranno raggiunti questi obiettivi:
- Integrando lo ShinTai alle precedenti conoscenze ed esperienze, si potranno superare gli attuali limiti della nostra pratica.
- Aumenterà la capacità di valutare le relazioni fra energia, struttura e sistema informativo della persona.
- Aumenterà l’abilità nel percepire le mutevoli priorità del processo di cambiamento della persona. Sia durante un solo che di più trattamenti.
- Scopriremo una grande varietà di tecniche e di procedure di valutazione. E impareremo ad integrarle all’interno di un protocollo di trattamento coerente e creativo.
- Aumenterà la capacità di scegliere la tecnica più efficace in base alle priorità mano a mano che esse si presentano.
- Aumenteranno i risultati ottenuti. E quindi migliorerà sia qualitativamente che quantitativamente la vostra pratica professionale.
Strumenti di valutazione
I seminari di ShinTai insegnano varie tecniche diagnostiche uniche, potenti ed efficaci. Queste tecniche aiutano il praticante a comprendere la differenza tra istinto, intelletto ed intuizione.
Questo ci consente di discriminare il livello più appropriato di approccio al ricevente.
- Test dei Riflessi. Questa è una tecnica che utilizza l’intelligenza del sistema di tendini e legamenti e la sua connessione con il cervello.
Consente soprattutto di determinare l’origine dello stress maggiore e quindi l’andamento del trattamento. - Valutazione della Postura. La postura fornisce indicazioni sulle condizioni fisiche, emotive e psicologiche del ricevente.
Ed entrare in sintonia con il modo in cui egli vede e percepisce il mondo è una guida fondamentale per la sequenza di trattamento. - Percezione delle Radiazioni. I partecipanti impareranno a percepire le radiazioni emesse dal corpo.
Si scopriranno così la priorità del trattamento e i risultati ottenuti. Infatti la localizzazione delle radiazioni cambia attraverso le eventuali correzioni. - Diagnosi visiva. Riconoscere le condizioni di una persona tramite la valutazione dei tratti facciali. Questo è alla base della diagnosi nella Medicina Orientale.
- Abilità di palpazione. Molto probabilmente durante i seminari noterete un costante affinamento della destrezza di palpazione.
Infatti i partecipanti imparano a fare importanti distinzioni tra i diversi strati dei corpi fisico ed energetico.

Lascia un commento